Convegno: ”L’immigrazione in Italia tra diritti negati e percorsi di inclusione sociale”
L’associazione Avvocato di strada Salerno e RETE RADIE’ RESCH Salerno organizzano il convegno: -L immigrazione in Italia tra diritti negati e percorsi di inclusione sociale-.
All”iniziativa realizzata nell ambito del progetto -Diritti a sud- finanziato dalla Fondazione con il Sud aderiscono numerosi realtà che si occupano dell’argomento trattato su tutto il territorio provinciale.
Il convegno prevede una tavola rotonda in cui si confronteranno operatori e professionisti del settore. L’iniziativa si terrà Sabato 14 dicembre 2013, ore 15.30 presso la
Sala Don Tonino Bello – Chiesa Gesù Redentore, Via F. Carnelutti – SALERNO
Programma
Moderatore: Gino Daraio (avvocato di strada Salerno)
15.30 Saluti e introduzione
15.50 Come violare i diritti degli immigrati: la Bossi-Fini – Raffaele Massaro (Avvocato di strada Salerno)
16.10 Clandestinità ed homelessness: i diritti calpestati degli -invisibili- – Claudia Pecoraro (Avvocato di strada Salerno)
16.30 Mettere fuorilegge i CIE – Lucia Capriglione (Rete Radié Resch)
16.50
Dibattito
17.20 Segregare costa. Antonio Ardolino (curatore del rapporto sulla spesa per i -campi nomadi-)
17.40 Gli immigrati nel lavoro agricolo nella Piana del Sele – Gennaro Avallone (ricercatore di Sociologia – Università di Salerno)
18.00 Collocamento pubblico per la legalità contro il caporalato e lo sfruttamento – Anselmo Botte (segretario CGIL Salerno)
18.20 Conclusioni:
Gli Italiani, la Chiesa e il -Razzismo di Stato- – Alex Zanotelli (missionario comboniano)
19.00 Dibattito
Ente: Avvocato di Strada Salerno
Recapiti: Sportello Avvocato di Strada presso il centro Casa Nazareth – Via Raffaele Guariglia 7 – Salerno – salerno@avvocatodistrada.it
Link: vai al sito web
Scadenza: 14 dicembre 2013