‘Wiki Loves Monuments Italia’
Partita la III edizione del Wiki Loves Monuments Italia”, concorso fotografico promosso dall’Associazione Wikimedia Italia per potenziare la visibilità del patrimonio culturale italiano.
L’iniziativa è un invito per tutti i partecipanti a fotografare edifici, monumenti, aree archeologiche e a pubblicare poi i propri scatti su Wikimedia Commons, la banca dati multimediale di Wikimedia.
La Soprintendenza per i Beni Archeologici ha aderito all’iniziativa nazionale, proponendo un elenco di oltre 50 siti di propria competenza tra le province di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento.
Per partecipare al concorso basterà, dunque, munirsi di macchina fotografica, catturare con uno scatto il soggetto scelto tra quelli presenti nell’elenco dei monumenti e caricare le proprie fotografie, aspettando che a novembre sia proclamato il vincitore!
La scelta del mese di settembre è collegata anche alle Giornate Europee del Patrimonio (20 settembre 2014), quando sarà possibile accedere in tutti i luoghi della cultura statali fino a mezzanotte al prezzo simbolico di un euro.
Ente: Associazione Wikimedia Italia
Recapiti: Wikimedia Italia – email contatti@wikilovesmonuments.it – Ufficio Promozione del Territorio Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta – Tel. 089/5647273 – email sba-sa.promozione@beniculturali.it
Link: vai al sito web
Scadenza: 30 Settembre 2014