Percorso formativo online sulla raccolta e recupero olio vegetale esausto
La Commissione Europea nell’ambito del programma Life+ promuove un percorso formativo online sui temi del progetto Recoil, dedicati alla raccolta e recupero di olio vegetale esausto.
Il primo webinar, in programma il 10 marzo, sarà condotto da Roberto Calabresi (Kyoto Club) con il contributo di Roberto Restani (Conoe), Serena Drigo (AzzeroCO2), Stefano Ciafani (Legambiente), Gerardo Carrieri (CID), e offrirà un approfondimento sui temi del progetto Recoil: stato dell’arte della raccolta di olio esausto in Italia, legislazione comunitaria, nazionale e regionale, presentazione e istruzioni d’uso del software di monitoraggio della raccolta di olio esausto.
Il secondo webinar, in programma l’11 marzo, sarà condotto da Ilaria Bientinesi (AzzeroCO2), con il contributo di Nunzio D’Apolito (Legambiente Grosseto), e riguarderà gli aspetti tecnico-pratici legati alla raccolta di olio esausto (linee guida).
Per partecipare bisogna inviare una email ai contatti sottostanti per ricevere i riferimenti e il link da cui poter accedere all’aula virtuale e partecipare al webinar gratuito programmato (per visualizzare i video è necessario utilizzare il browser Google Chrome).
Ente: Progetto Recoil
Recapiti: Progetto Recoil – mail. webinar@kyotoclub.org
Link: vai al sito web
Scadenza: 22/04/2015