Stage retribuiti alla Corte dei Conti europea
La Corte dei conti europea prevede ogni anno tre sessioni di
tirocinio: a marzo, maggio e settembre. sono aperte le iscrizioni
per gli stage che si avvieranno a maggio.
I tirocinanti si occuperanno di diverse attività che possono
rientrare nell’ambito della politica ambientale, delle risorse umane o in campo
giuridico.
Europea tutti i candidati che posseggono i seguenti requisiti:
– essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione
europea;
– diploma di livello universitario o diploma che attesti un
grado di formazione equivalente agli studi universitari oppure aver completato
almeno quattro semestri di studi universitari in uno dei campi di interesse per
la Corte;
– conoscere approfonditamente una delle lingue ufficiali
dell’Unione europea e buona una conoscenza di almeno un’altra lingua UE;
– non aver già beneficiato di un tirocinio presso qualsiasi
istituzione o organo dell’Unione europea;
– assenza di condanne o sentenze di colpevolezza per
qualsiasi reato;
– idoneità fisica.
Gli stage hanno una durata di 3, 4 oppure 5 mesi al massimo
e prevedono una retribuzione mensile pari a 1.000 €, con rimborso spese per i
viaggi e assicurazione sanitaria.
Per maggiori informazioni cliccare sul link sottostante.
Ente: Corte dei conti europea
Recapiti: Info on-line
Link: vai al sito web
Scadenza: 31/01/2016