L’Associazione Cultura e Formazione organizza il corso gratuito per “operatore segretariale”, una figura professionale in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse. Il percorso formativo rientra nell’ambito del programma GOL. Ai partecipanti è […]
Leggi tutto
L’Ente di formazione Cosvitec, nell’ambito del programma GOL, organizza il corso per “Tecnico di spedizione, trasporto e logistica”, destinato a disoccupati, beneficiari di sostegno al reddito e ammortizzatori sociali e lavoratori fragili o vulnerabili tra i 30 e i 65 anni.Il percorso formativo ha lo scopo di formare professionisti in […]
Leggi tutto
L’associazione EUROSUD propone lo scambio giovanile Erasmus+ “Next Generation of youth leaders”, che si svolgerà a Varna , in Bulgaria sul Mar Nero. Il tema dello scambio è promuovere la leadership e l’iniziativa, per migliorare la crescita dei giovani per incoraggiarli a diventare i futuri ”Youth Worker” e per incoraggiare […]
Leggi tutto
Il campo di volontariato si svolgerà nel villaggio di Bozevce, dove GAIA Kosovo, branca del network SCI, che gestisce un programma educativo sull’edilizia naturale, la permacultura e la vita sostenibile. L’idea principale del programma è quella di creare un luogo e uno spazio che fornisca esempi di buone pratiche nell’edilizia […]
Leggi tutto
Il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane” è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le Sedi all’estero […]
Leggi tutto
Il Comune di San Giorgio a Cremano ha indetto la nuova edizione del Premio Massimo Troisi, manifestazione che avrà luogo dal 26 giugno al 1 luglio 2023. Il bando di concorso, dedicato alla “Migliore scrittura comica”, ha l’obiettivo di scoprire, valorizzare e promuovere testi che contribuiscano al rinnovamento espressivo dell’arte di […]
Leggi tutto
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno organizza “Due giorni di analisi e confronto sulla storia delle Insurrezioni del XIX secolo”, presso la Sala Conferenze DIPSUM (III piano – Edificio D3).Il XIX secolo fu un periodo di significative insurrezioni. A partire dalla Rivoluzione francese, la pratica della […]
Leggi tutto
L’Associazione MIUSIC, attraverso la progettazione del Primo Festival della Chitarra a Battipaglia “Guitar Sciò”, vuole avviare una campagna di promozione del territorio, degli artisti, della cultura della musica e delle eccellenze di questo territorio. Ciò che si vuole realizzare è riaccendere un “faro” sulla musica suonata dal vivo, sull’importanza che […]
Leggi tutto
La Fondazione Alario per Elea-Velia è un’istituzione di promozione e di organizzazione culturale, che opera come Ente di Formazione e Ricerca, Istituto Culturale e Agenzia per il Lavoro e per lo Sviluppo Locale, inaugura mercoledì 31 maggio alle ore 17.00, presso la propria sede, lo Sportello del Volontariato Cilento.Nel corso […]
Leggi tutto
Legambiente Campania, nell’ambito dell’iniziativa “Voler bene all’Italia”, organizza il primo giugno la giornata di incontri e dibattiti presso la Villa Comunale di Sant’Arsenio (SA).Il tema dell’edizione 2023 è “Comunità energetiche per un futuro di pace”: questo è un anno cruciale per i piccoli comuni italiani in attesa dei fondi del […]
Leggi tutto