Close

Associazionismo e volontariato

Terzo Settore: incontri di condivisione di buone pratiche, strategie e strumenti

CSVnet e i Centri di Servizio per il Volontariato italiani lanciano l’iniziativa Alveare CSV Formazione, il catalogo di formazione online (in forma di webinar) che i CSV offriranno gratuitamente alla cittadinanza, cucita addosso alle esigenze del mondo del volontariato e del Terzo Settore. Al fine di valorizzare l’esperienza acquisita durante […]

Leggi tutto

Campagna di comunicazione per promuovere la solidarietà

CSV Napoli presenta campagna di comunicazione e calendario 2023: testimonial esponenti dello spettacolo, dello sport, della cultura e della società civile. Donne e uomini del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura e della società civile mettono a disposizione volti e parole per testimoniare l’importanza del volontariato, della tutela del […]

Leggi tutto

Concorso per la realizzazione di tavole e fumetti

Un’interessante opportunità per giovani fumettisti o aspiranti tali con il Premio Nuvolosa 2022 / 2023 si profila con il concorso per la realizzazione di tavole e fumetti. L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Biella – Ufficio Informagiovani, in collaborazione con Creativecomics, ha indetto la quinta edizione del concorso per fumettisti Premio […]

Leggi tutto

Short master “ETS e rapporti con la Pubblica Amministrazione”nell’ambito di Univol 2022.

Il Centro Servizi di Volontariato di Salerno promuove uno Short master “ETS e rapporti con la Pubblica Amministrazione” nell’ambito di Univol 2022.La prima lezione on-line martedì 6 dicembre 2022, dalle ore 17.00 alle 19.00. Scadenza iscrizioni: 2 dicembre 2022. Il corso è diretto a dirigenti e volontari di ODVe APS […]

Leggi tutto

Corso introduttivo sull’Agenda 2030 per i volontari e gli operatori del Terzo Settore

Il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo (CSVE) e Gluo, liberi di collaborare, (la piattaforma collaborativa del volontariato: la sharing economy al servizio delle associazioni), organizzano il corso introduttivo sulle Sfide dell’Agenda 2030 per i volontari e gli operatori. Il corso si pone l’obiettivo di fare conoscere l’Agenda ONU […]

Leggi tutto

Evento “Ferite” dedicato all’arte, laboratori e incontri

Il Ministero della Cultura del Comune di Pontecagnano Faiano, le associazioni Artéclaté, Paesaggi Narranti, Legambiente – Circolo Occhi Verdi e Mnemosyne3D organizzano vari momenti di incontro e di riflessione, fra cui letture sul tema, una mostra d’arte contemporanea, spettacoli di danza e laboratori creativi. L’evento “Ferite” si svolgerà fra Palazzo di Città e […]

Leggi tutto