L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Portogallo. l progetto “Ecofeminism: work towards an equal and green youth” si propone di affrontare l’ineguaglianza di genere nel contesto ecologico, evidenziando il ruolo delle donne nel contesto del cambiamento climatico. L’obiettivo generale è quello di promuovere l’inclusione sociale delle ragazze […]
Leggi tutto
Il primo bando 2024 del programma tirocini MAECI MUR CRUI, rivolto a studenti di laurea magistrale e a ciclo unico, propone 313 tirocini. Gli studenti delle 56 università partecipanti potranno collaborare con ambasciate (145 posti disponibili), consolati (71), rappresentanze diplomatiche (37), istituti di cultura (59) e delegazioni (1). Dal punto […]
Leggi tutto
L’Associazione YOUth Connect è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio di Giovani Erasmus+ dal titolo “Young Wild and Free”, organizzato dall’Associazione spagnola UPlanet. Il progetto mira a coinvolgere i/le partecipanti/e in attività all’aria aperta e a stretto contatto con la natura, per affrontare le maggiori questioni legate al cambiamento […]
Leggi tutto
L’associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile internazionale in Spagna dal titolo “Contemporary Connection between Circus and Land Art”. Obiettivo principaleIl progetto “Contemporary Connection between Circus and Land Art” è un’iniziativa di scambio europeo che mira a coinvolgere giovani provenienti da Grecia, Italia e Spagna per promuovere il circo e l’arte […]
Leggi tutto
Il campo di volontariato finanziato dal programma European Solidarity Corps dell’Unione Europea è aperto ai giovani tra i 18 e 30 anni a Wienerwald, Austria dal 8 al 22 Marzo 2024. Questo progetto è finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, pertanto tutte le spese di viaggio saranno rimborsate […]
Leggi tutto
L’organizzazione no-profit Initiative et Développement Citoyen (IDC) è alla ricerca di un volontario da coinvolgere nel progetto ESC di breve durata “Short term to animate sustainable and ecological workshops” per svolgere attività legate alla sostenibilità presso una scuola superiore. L’IDC opera in diversi settori, focalizzandosi sulla diffusione e la sensibilizzazione […]
Leggi tutto
La Corte dei Conti Europea – ECA, istituzione dell’Unione Europea, con sede in Lussemburgo, prevede ogni anno tre sessioni di tirocinio che si svolgono a partire dai mesi di marzo, maggio e ottobre. Sono aperte, attualmente, le iscrizioni per gli stage della Corte dei Conti Europea che partiranno a maggio […]
Leggi tutto
Agriviva organizza vacanze davvero particolari: servizi in fattoria presso oltre 500 famiglie contadine svizzere, durante le quali imparare una lingua e scoprire la realtà agricola. In tutte le regioni della Svizzera vivono famiglie contadine disposte a ospitare giovani volenterosi per prestare servizio nelle loro fattorie. Le dimensioni e il grado […]
Leggi tutto
Il Contest #IOCITENGO 2024, alla 10ª edizione, cerca progetti, lavori artistici e reportage che testimoniano una meritevole opera di consapevolezza e partecipazione attiva dei bambini e dei giovani alla soluzione delle sfide globali, fissate nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Gli studenti che hanno realizzato un progetto di attuazione degli Obiettivi […]
Leggi tutto
A febbraio sarà possibile un’opportunità formativa unica su sostenibilità e competenze interculturali nel campo dell’educazione non formale con gli adolescenti, attraverso la partecipazione al progetto “TEENS4FUTURE” ed incontrare attivistə, educatorə e operatorə giovanili da tutta Europa! Sono previsti 3 posti per il training course del progetto TEENS4FUTURE Awareness Raising Tools […]
Leggi tutto