L’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA, propone una borsa di ricerca-azione, che indaghi e illustri la questione del “ritorno alla terra” in Campania e Basilicata. Il bando è aperto a giovani residenti in Italia, che abbiano meno di 35 anni di età e costituiscono titolo preferenziale la laurea o il dottorato di ricerca in materie […]
Leggi tutto
Da giovedì 13 al 16 Novembre al Teatro Ghirelli andrà in scena lo spettacolo teatrale ‘Hanno tutti ragione’ tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Sorrentino. Reduce dai successi cinematografici del film premio Oscar “La Grande Bellezza” e del campione d’incassi “Il giovane favoloso” arriva a teatro Iaia Forte con “Hanno tutti ragione” tratto dall’omonimo romanzo di […]
Leggi tutto
Il Comune di Salerno ha istituito la figura del Garante per la Tutela degli Animali. Il Garante avrà le funzioni individuate dall’art. 63 del Regolamento per la Tutela degli Animali approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 30/09/2014. Funzioni del garante: – La figura del garante dura in carica per un triennio, rinnovabile, […]
Leggi tutto
Adecco, agenzia interinale, ricerca per azienda cliente, nel settore moda e accessori, una figura Back Office Commerciale Estero per la sede di Napoli. La risorsa, riportando direttamente al CEO avrà le seguenti responsabilità: – Gestione clienti esteri; – Gestione e redazione offerte commerciali e ordini di vendita,; – Gestione ed analisi dei dati di vendita; […]
Leggi tutto
Venerdì 14 Novembre alle ore 17.30 presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno si terrà la presentazione del libro “Libertà di cultura” di Luca Nannipieri, saggista e membro della Fondazione Magna Carta. L’evento è organizzata dall’Associazione Fonderie Culturali e ospite della serata l’autore, già firma culturale di Panorama e Il Giornale, che illustrerà a visitatori […]
Leggi tutto
Sabato 15 novembre alle ore 19 presso la sede dell’associazione si terrà l’incontro-presentazione del nuovo romanzo del salernitano Frank Iodice “Le api di ghiaccio”: insieme all’autore interverrà la giornalista Elvira Sessa dell’Associazione culturale Felix che modererà anche l’incontro.I presenti riceveranno in omaggio un “Breve dialogo sulla felicità” in cui Frank Iodice racconta della sua avventura […]
Leggi tutto
Continua la mostra annuale all’Archivio di Stato di Salerno sull’opinone pubblica a Salerno nei mesi precedenti l’entrata in guerra dell’Italia (1914-1915). La mostra, che ha avuto inizio il 10 maggio 2014 e terminerà il 30 Aprile 2015, rientra negli eventi dedicati alla ricorrenza dei 100 anni dello scoppio della prima Guerra Mondiale.L’intento della mostra è […]
Leggi tutto
L’Università degli Studi di Salerno organizza un’incontro formativo sul Placement universitario e integrazione dei sistemi territoriali: sinergie possibili. L’evento che si terrà giovedì 20 novembre 2014 alle ore 9.30 presso l’ Aula delle Lauree “G. De Rosa” di Scienze Politiche. L’evento coinvolge i rappresentanti delle forze politiche e sociali del territorio, gli operatori dei Centri […]
Leggi tutto
Il Ministero degli Affari Esteri Italiano mette a disposizione varie borse di studio per la Svizzera, offerte a studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori di nazionalità italiana. Esistono tipologie di borse di studio differenti, in estrema sintesi possono raggrupparsi in:Borse di studio federali (di ricerca, post-doc e percorsi artistici): queste borse sono offerte e finanziate […]
Leggi tutto
Nell’ambito del Programma comunitario Lifelong Learning – Leonardo da Vinci, il Collegio Universitario ARCES promuove la seconda fase del progetto ”DEVELOP 2020 – Vocational DEVELOPment towards 2020: training opportunities in a European smart, sustainable and inclusive economy”. Il progetto mira a sostenere l’occupabilità dei giovani partecipanti grazie ad azioni integrate di orientamento e formazione (in […]
Leggi tutto