Close

Newsletter n.37 del 13/10/2016

Training Course per operatori giovanili in Serbia

“Youth Citizenship Activators”, è un progetto di mobilità giovanile, organizzato da Omladinska Kulturna Organizacija in attivazione dal 24 novembre al 3 Dicembre 2016 nella cittadina di Topola, Serbia. Il corso di formazione conta la partecipazione di 35 operatori giovanili, dirigenti di associazioni, formatori e giovani professionisti provenienti da Serbia, Macedonia, […]

Leggi tutto

Stage all’estero per giovani diplomati e apprendisti

L’Associazione Euroform Rfs e la cooperativa sociale Mille Soli promuovono, in partnership con altri enti italiani e stranieri, il Progetto di Mobilità transnazionale Erasmus+ “IRIS 2015”.  I giovani selezionati (in possesso di diploma o qualifica professionale – da non oltre 12 mesi – apprendisti) verranno inseriti in un percorso formativo-professionale […]

Leggi tutto

Sovvenzioni ERC per Ricercatori Indipendenti

Il Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC) per Ricercatori Indipendenti nella Fase Iniziale mette a disposizione delle sovvenzioni per il sostegno di ricercatori che intendono sviluppare progetti di ricerca di frontiera, nell’ambito del programma europeo Horizon 2020.  Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) è un’iniziativa europea di finanziamento, creata per […]

Leggi tutto

Tirocini formativi CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) offre la possibilità di svolgere tre tirocini formativi per la figura del Traduttore Tecnologico, che si terranno presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” del CNR.  Per partecipare alle selezioni bisogna avere i seguenti requisiti: – Laurea Specialistica o Magistrale in: Matematica, […]

Leggi tutto

In armonia con l’ambiente

Il circolo Legambiente “Occhi Verdi” di Pontecagnano da sabato 15 ottobre organizza un percorso formativo presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano su agricoltura e alimentazione. Il progetto “In armonia con l’ambiente” prevede dieci incontri gratuiti di formazione, 5 basati sull’agricoltura e 5 basati sull’alimentazione da due ore ciascuno.  Le attività […]

Leggi tutto

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno

Dal 15 ottobre 2016 presso Palazzo Fruscione (SA), avrà inizio la seconda edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno. Invece, Domenica 16 Ottobre si inaugurerà anche la sezione Contemporanea Giovani, alle ore 12.00, presso Palazzo Genovese. Numerosi personaggi di spicco saranno ospiti della manifestazione, che attribuirà una serie di prestigiosi […]

Leggi tutto